Cosa sono DOC, DOCG e IGT? Facciamo chiarezza.
DOCG, DOC E IGT... la produzione del vino è regolata da leggi. In Italia, ogni regione ha un proprio ordinamento regionale. La potestà legislativa viene [...]
DOCG, DOC E IGT... la produzione del vino è regolata da leggi. In Italia, ogni regione ha un proprio ordinamento regionale. La potestà legislativa viene [...]
Il decanter è un contenitore particolare, simile a un’ampolla o anfora, di vetro o cristallo trasparente che serve per decantare il vino. Scopriamo insieme cos'è [...]
La città di Amatrice, epicentro del sisma nel 2016, si è proposta e diventerà il comune simbolo della rinascita del Centro Italia. Il dott. Giampietro [...]
L’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Finisce con il monologo sull’amore di "Vi presento Joe Black", la mia intervista ad Arianna Occhipinti [...]
Lo slogan del Comitè Champagne è: "I progetti di tutti sono molto più proficui delle prodezze di pochi". Il Comité Champagne è da sempre impegnato, [...]
Ho conosciuto Roberto Anesi, uno dei migliori sommelier italiani, tramite i social, ragazzo molto schivo, riservato, umile ma tanto preparato da attirare la mia attenzione [...]
Il "vino di Milano" nasce a San Colombano nell'azienda vitivinicola Nettare dei Santi. San Colombano al Lambro è un piccolo paese situato su una collina [...]
Nettare dei Santi è un'azienda che dalla fine del 1800 produce vino a San Colombano, su quella che viene chiamata "collina del milanese". L'azienda Nettare [...]
Il titolo è un pò provocatorio, ma sono sempre di più i produttori convinti delle benefiche influenze della musica sul vino. Dai test sull’intelligenza dei [...]
Ecco qualche piccola curiosità sul sakè: nasce in Cina, nel 5000 a.C. e viene portato in Giappone solo più avanti, grazie alle immigrazioni, qui prende [...]