Una nuova geografia della viticoltura
Una nuova geografia della viticoltura? Non è molto distante. Il cambiamento climatico, con il surriscaldamento del pianeta e le precipitazioni di portata tropicale improvvise, porta [...]
Una nuova geografia della viticoltura? Non è molto distante. Il cambiamento climatico, con il surriscaldamento del pianeta e le precipitazioni di portata tropicale improvvise, porta [...]
I migliori Champagne, con il loro fine perlage, ci fanno compagnia nei momenti tristi ed in quelli felici. I migliori champagne sono indispensabili nei momenti [...]
La Tequila o meglio il Tequila è un distillato messicano che può essere prodotto solo partendo da Agave Azul Tequilera Weber. Viene Coltivata su una [...]
Caudalie, azienda francese pioniera nell'impiego degli scarti dell'uva in cosmetica, ha un enorme successo in tutto il mondo. Le formulazioni efficaci sono accompagnate da una [...]
Vi siete appassionati di degustazione del vino, ma come si degusta un distillato? Carica di fascino, la degustazione dei distillati, si articola in tre fasi, [...]
I distillati hanno alle spalle una lunga storia, di fascino e mistero. La nascita della distillazione, si fa risalire alla Mesopotamia, intorno al 3500 a. [...]
Intorno al mondo dei vini rosati ci sono tante leggende, la più accreditata e, sembra corrispondente al vero, vede come protagonista un prete che viveva [...]
La Tequila prende il nome dai Tequili, abitanti della città di Tequila, nello stato messicano di Jalisco. La Tequila viene prodotta ogni anno in circa [...]
I problemi della vite sono rappresentati dalle avversità alle quali può essere soggetta e che possono influire negativamente sulla sua produzione, come il gelo invernale, [...]
È una calda giornata di luglio quando, a zonzo per la Maremma affianco la Cantina Petra. Progettata dall’architetto svizzero Mario Botta su commissione di Vittorio [...]