Sakè, curiosità e galateo
Ecco qualche piccola curiosità sul sakè: nasce in Cina, nel 5000 a.C. e viene portato in Giappone solo più avanti, grazie alle immigrazioni, qui prende [...]
Ecco qualche piccola curiosità sul sakè: nasce in Cina, nel 5000 a.C. e viene portato in Giappone solo più avanti, grazie alle immigrazioni, qui prende [...]
Una nuova geografia della viticoltura? Non è molto distante. Il cambiamento climatico, con il surriscaldamento del pianeta e le precipitazioni di portata tropicale improvvise, porta [...]
Caudalie, azienda francese pioniera nell'impiego degli scarti dell'uva in cosmetica, ha un enorme successo in tutto il mondo. Le formulazioni efficaci sono accompagnate da una [...]
Intorno al mondo dei vini rosati ci sono tante leggende, la più accreditata e, sembra corrispondente al vero, vede come protagonista un prete che viveva [...]
La Tequila prende il nome dai Tequili, abitanti della città di Tequila, nello stato messicano di Jalisco. La Tequila viene prodotta ogni anno in circa [...]
È una calda giornata di luglio quando, a zonzo per la Maremma affianco la Cantina Petra. Progettata dall’architetto svizzero Mario Botta su commissione di Vittorio [...]
Una lunga attesa in mare, silenziosa e buia, regala un vino magico, nelle sfumature di colori e profumi che una bollicina insistente svela. La nascita [...]
Sulle etichette di Barbaresco, Barbera, Nebbiolo e Timorasso della Cantina La Spinetta, compare un rinoceronte. L’immagine è di Albrecht Dürer, pittore ed incisore tedesco, molto [...]
Tra gli skills del sommelier moderno c’è anche il servizio dell’acqua cioè diventare anche idrosommelier. Acqua Naturale o gassata, deve essere servita subito da un [...]
Il processo di affinamento di un vino è magico, quasi sacro. Conosciamo “chimicamente” cosa succede durante le fasi che portano dall’uva al nettare. Conosciamo anche [...]